Let our professionals guide you in choosing the parquet.
BLOG

PERCHÉ RIVESTIRE SCALA IN LEGNO? SCOPRI TUTTI I VANTAGGI. Il Rivestimento per scale interne è uno dei fattori da tenere in considerazione durante la progettazione degli ambienti. La scala è diventata un vero elemento di design , capace di diventare protagonista della casa. Se in passato, infatti, si cercava di nasconderla o di renderla quasi invisibile, ora al contrario la scala va valorizzata ed esaltata con forme, linee, accessori e materiali diversi.

Alma by Giorio è una delle 40 aziende europee protagoniste dello Japan Home Show 2018 a Tokio la più grande fiera per il settore edilizio in Giappone Dal 18 al 22 Novembre 2018, Alessandro e Davide potranno far conoscere i nostri parquet anche alla terra del Sol Levante! Un’interessante opportunità per la nostra realtà!

I parquet Alma by Giorio protagonisti in un altro importante evento internazionale: The International Surface Event – #Tise2019 . Tutte le nostre novità ad un importante fiera del settore del flooring! The International Surface Event (TISE) è il più grande evento del settore pavimentazioni, pietre e piastrelle del Nord America ed è il primo mercato globale di settore per acquirenti e influencer che cercano prodotti, design e ispirazione. Dal 23 al 25 gennaio 2019, i visitatori hanno conosciuto la qualità dei parquet Alma.

Dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2019, Alma by Giorio è stata protagonista al Domotex USA di Atlanta, un importante evento mondiale del flooring. Claudio e Davide sono orgogliosi di presentare i nostri parquet in una delle più importanti fiere per l’industria del flooring! Un’occasione speciale per far conoscere i nostri pavimenti anche al pubblico a stelle e strisce!

Geometrie inusuali, volte a cercare l’unicità in nuovi caratteri estetici, per far si che il pavimento sia l’assoluto protagonista di ogni ambiente. Creatività unita ad un’elevata artigianalità e inusuali abbinamenti di materiali, creano pavimenti irripetibili, che rispecchiano la personalità di chi li sceglie e li vive. Il fascino del legno, unito alla particolare geometria a rombi, da vita ad un pavimento esclusivo dalla forte personalità. Collezione Design , Modello Rombi

Il legno di rovere è usato per l’arredo di interi spazi abitativi, non solo del pavimento. Questo materiale legnoso viene ricavato da una quercia europea molto longeva e resistente. Tra i legni di quercia, il rovere europeo è il più duro e il più adatto a decorare superfici sottoposte a intenso calpestio. Il legno di rovere, inoltre, si presta a infinite lavorazioni. Per tale motivo, è disponibile anche in vari formati e colori, dai più scuri, come i nero e il cuoio, fino al grigio, giallo o bianco. Molto richiesto è anche il parquet in rovere naturale, che conserva tutta la naturalità del legno grezzo. Bellissime anche le doghe in rovere decapato, dove uno speciale trattamento rende le venature più chiare, quasi bianche, rispetto all’intera superficie del legno. Nelle 10 soluzioni di arredo che troverai di seguito, scoprirai proprio dei modi insoliti e originali di utilizzare il parquet in rovere. Non solo quello decapato, ma anche quello naturale, in rovere massello, oliato o verniciato. Sarai solo tu a decidere il modello e il prodotto più conveniente per le tue esigenze. PARQUET IN ROVERE SUL PAVIMENTO Classicamente e tradizionalmente usato per rivestire le superfici dure del pavimento , di casa o dell’ufficio. La scelta tra un tipo di rovere rispetto a un altro sarà quindi solo una questione di gusti e di capacità di spesa. I parquet prefiniti in rovere sono un buon compromesso tra il parquet interamente in rovere e il laminato. Costano meno del rovere massiccio, ma mantengono le stesse caratteristiche di durezza e resistenza del legno. PARQUET IN ROVERE SULLE PARETI Il Rovere può essere usato anche per le pareti. Si tratta di una soluzione che consente di evitare l’uso del cartongesso. Molte abitazioni vengono ormai costruite con pareti in legno, quindi con un parquet in rovere che funziona da parete divisoria. Come tutte le pareti in legno, anche quelle in rovere sono stabili, resistenti, termoisolanti e antisismiche. PARQUET IN ROVERE SU TUTTA LA CASAI Se il parquet in rovere può arredare il soffitto e le pareti, è anche in grado di decorare tutta la casa. Una casa, interamente rivestita, avrà caratteristiche di isolamento termico e di stabilità davvero invidiabili. Senza contare lo stile, molto country. Una simile soluzione è ideale per una baita in montagna o uno chalet, ma anche per una normale abitazione in campagna. All’esterno, la struttura dell’immobile potrà essere in muratura, mentre all’interno si potranno creare soffitto, pareti divisorie e pavimento in legno. Su un parquet in rovere scuro, si dovranno usare arredi molto chiari. Mentre su un parquet in rovere chiaro, si potranno usare complementi d’arredo dai toni più caldi. PARQUET IN ROVERE PER ARREDO DA CUCINA Il parquet in rovere può essere usato anche per creare i mobili di una cucina componibile. Di una cucina rustica, ma anche più moderna. Il risultato dipenderà dal tipo di legno di rovere scelto. Il tavolo, le sedute e i pensili possono essere composti da doghe in rovere. Per un effetto luminoso, si può scegliere un’alternanza di doghe chiare e scure. Il tavolo, ad esempio, può essere scuro, mentre le sedute, chiare. Per la sua elevata resistenza, il parquet in rovere può essere posizionato anche al posto del classico paraschizzi in ceramica. Una cucina composta da doghe in legno di rovere può essere arredata anche con le doghe decapate, che combinano assieme i toni chiari e scuri. PARQUET IN ROVERE PER CAMERA DA LETTO Anche i complementi d’arredo della camera da letto possono essere realizzati con un parquet in rovere. Le doghe si possono usare per creare la testata del letto. In realtà, la testata sarà rappresentata da doghe che rivestono tutta la parete di appoggio del letto. Lo stesso parquet potrà decorare anche il pavimento della stanza, per un effetto davvero accogliente e romantico. PARQUET IN ROVERE PER PARETE ATTREZZATA Dopo cucina e camera da letto, non potevano mancare i complementi d’arredo per la parete attrezzata. Da sempre presente in salotto, la parete attrezzata si compone di mensole e pareti in legno dove appendere il televisore. Per questo particolare arredamento e per un maggiore effetto decorativo, si consiglia di posizionare le doghe in rovere in senso orizzontale. PARQUET IN ROVERE PER SALA DA PRANZO Un parquet in rovere, ormai, può stare dappertutto, anche in sala da pranzo. E non solo sul pavimento, ma anche sulle pareti e sui complementi d’arredo. Usatelo per creare un open space, ad esempio. In questo spazio, le doghe potranno formare una parete divisoria tra cucina e sala da pranzo. Potranno anche decorare un grande tavolo, le sedute, le mensole e dare un tocco di stile alle pareti in muratura. Per uno spazio da vivere ogni giorno, si consiglia di rivestire le pareti in muratura solo fino all’altezza delle finestre. PARQUET IN ROVERE PER UFFICIO Il parquet in rovere sta bene anche su pochi metri quadrati di superficie, come un piccolo ufficio. Scrittoio, mensole e mezze pareti possono assumere un aspetto comodo e accogliente grazie al legno di rovere. Una combinazione di colori chiari, invece, donerà all’ufficio delle linee e un design d’avanguardia.

Le quadrotte sono delle piastrelle legnose usate sia per l’arredo esterno che per quello interno. Se stai pensando di arredare la tua casa con questa linea di pavimenti, hai a disposizione diverse soluzioni di stile e design. Trovi in questo articolo, 6 modi di arredare la tua casa con un pavimento a quadrotte.

Anche quest’anno saremo presenti all’importante evento Internazionale DOMOTEX Asia / CHINAFLOOR, che si terrà a Shanghai dal 20 al 22 marzo 2018. Meno di un mese a questo imperdibile evento! Ci trovate al padiglione E1, presso lo stand K45, assieme all’azienda leader nelle pavimentazioni sportive Adisportfloor e al marchio Terra da Bosco Kft. , specializzato sulla produzione di pavimenti in legno. Visita il sito per scoprire tutti i dettagli di questo imperdibile appuntamento: domotexasiachinafloor.com

Un importante progetto vede Alma protagonista in uno dei più illustri edifici di Vienna: l’ Hotel Sacher , dove storia, modernità, tradizione ed innovazione si fondono dando vita ad una moda senza tempo. L’influenza della Belle Epoque, assieme ad un forte bagaglio storico e culturale fanno di questo Hotel un luogo estremamente significativo nel cuore di una città interessante come Vienna. L’Hotel Sacher nel rinnovare le sue suites, ha scelto la nostra Collezione Design ( Modello Arsenale ), caratterizzata da pezzi unici, composti manualmente con estrema maestria e precisione, dai nostri artigiani, mantenendo così l’inconfondibile gusto raffinato ed intramontabile che contraddistingue i suoi ambienti.